
Ottenere una certificazione linguistica di tedesco è un grande vantaggio per il futuro professionale. In un mercato sempre più competitivo, dimostrare competenze certificate apre le porte a opportunità di lavoro in Germania, Austria e Svizzera. Inoltre, per lavorare in Alto Adige, il patentino di bilinguismo è spesso indispensabile. Le aziende internazionali cercano candidati con certificazioni riconosciute, fondamentali per avanzare nella carriera o accedere a concorsi pubblici. Investire nel tedesco significa migliorare il proprio curriculum e aumentare le possibilità di successo nel mondo del lavoro.
La certificazione TELC
Dal 3 marzo 2025, la nostra scuola di tedesco è lieta di offrire agli studenti l’opportunità di conseguire la Certificazione TELC (The European Language Certificates) per la lingua tedesca. TELC è un ente no-profit con sede a Bad Homburg vor der Höhe, specializzato nella creazione di esami standardizzati per dieci lingue, tra cui il tedesco, garantendo un’eccellenza riconosciuta a livello globale.
La certificazione ÖSD
Il diploma Austriaco della lingua tedesca
La Certificazione ÖSD (Österreichisches Sprachdiplom Deutsch) è il sistema ufficiale di esami della Repubblica Austriaca per attestare la conoscenza del tedesco come lingua straniera. Sovvenzionato dallo Stato, questo prestigioso certificato è riconosciuto a livello internazionale e rappresenta una garanzia di competenza linguistica per chi desidera dimostrare la propria padronanza del tedesco.
Il quadro di riferimento europeo ed i vari livelli di esame
Il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) classifica le competenze linguistiche in sei livelli: A1, A2 (base), B1, B2 (intermedio), C1, C2 (avanzato). Le certificazioni di tedesco, come TELC e ÖSD, valutano queste competenze e attestano la conoscenza della lingua per studio, lavoro e immigrazione. Ogni livello corrisponde a specifiche abilità di comprensione, scrittura e conversazione.